comunicato stampa
Pitti Immagine Uomo | All’insegna dell’entusiasmo
Firenze, 11 gennaio 2019 – La 95esima edizione di Pitti Uomo (Firenze, 8-11 gennaio 2019) si è conclusa in un’atmosfera di calore tra gli stand alla Fortezza, diffusa e palpabile, che nei giorni del salone ha scaldato le temperature piuttosto fredde degli esterni.
“Nei quattro giorni di Pitti Uomo ho girato ampiamente per i padiglioni e i corridoi in Fortezza da Basso – dice Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – e confesso la mia ammirazione per lo straordinario lavoro che le aziende hanno fatto. Un’ammirazione che condivido con i migliori compratori internazionali – tutti i più important top buyer, ai quali se ne sono aggiunti di nuovi da altri mercati e sul fronte del retail online. E’ come se tutta la catena della moda, maschile ma non solo, dall’ideazione alla progettazione, dalla produzione per finire alla presentazione delle collezioni si fosse concentrata sull’obiettivo di essere all’altezza di sfide sempre più impegnative. Lo sappiamo noi organizzatori, lo sanno gli espositori, lo sanno i negozianti che vivono i sentimenti dei loro clienti finali: sono mesi che leggiamo le stime sulla crescita, sugli scambi commerciali, sui consumi finali in Italia, in Europa, nel mondo intero. Ma invece di rinchiudersi e aspettare che le criticità e il cattivo tempo passino, questa comunità si è messa in pista per dare il meglio di sé. Anche questo è Pitti Uomo – e se penso a cosa significhi, al valore che ciò rappresenta, devo dire che qualche punto percentuale di presenze di compratori in meno è davvero l’ultima cosa che mi preoccupa”.
Guardando all’andamento dei mercati esteri: la Germania si è confermata primo mercato di riferimento del salone (oltre 800 i buyer tedeschi intervenuti); in calo atteso il numero dei compratori dalla Francia (-11%); diminuzione anche per i buyer dal Regno Unito (-5%), ma meno accentuata rispetto a quanto gli effetti della Brexit lasciavano prevedere; in sostanziale conferma le presenze da Spagna e Olanda; performance positive per i numeri da Svizzera (+10%), Belgio (+6%), paesi Scandinavi, Grecia, Portogallo, Irlanda, Ucraina; oltre l’Europa, il Giappone si conferma al secondo posto tra i mercati più importanti, anche se registra un leggero calo dei suoi buyer, così come è accaduto per i numeri dei compratori cinesi; in sostanziale tenuta i buyer dagli Stati Uniti, in crescita invece paesi come Canada (+11%), Hong Kong (+5%), India (+20%) e Taiwan.
La versione virtuale di Pitti Uomo 95 è già online – il go live anticipato della piattaforma e-PITTI.com è partito venerdì 11 gennaio – e sta riproponendo le novità nelle collezioni proposte dai brand protagonist a a questa edizione del salone.
Fonte: Ufficio Stampa Pitti Immagine
Link al comunicato stampa: clicca